1 giugno, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - Ha sfiorato i 10.000 giorni di stagionatura: è il Parmigiano Reggiano più antico mai tagliato e ancora edibile. La straordinaria forma, prodotta da Romano Camorani, casaro della Nazionale del Parmigiano Reggiano, è stata “aperta” nei giorni scorsi nei locali l’Acetaia Razzoli, a Villa...
9 marzo, 20250MODENA - Un convegno di respiro internazionale per fare il punto su due eccellenze: l’Aceto balsamico Tradizionale DOP prodotto e tutelato dai consorzi di Modena e Reggio Emilia. Sull’Invecchiamento degli aceti, questo il titolo dell’incontro al quale hanno partecipato produttori, esperti e custodi di un procedimento unico al Mondo...
24 novembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - La cantina Emiliawine di Arceto ha ospitato venerdì sera le premiazioni del XXXIV Palio Matildico. I vincitori sono stati individuati grazie a mesi di sedute di assaggio dove i mastri assaggiatori della Confraternita dell'aveto balsamico tradizionale hanno valutato i circa 500 campioni presentati dai...
8 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - La Cantina sociale di Arceto ha ospitato la premiazione del XXXIII Palio Matildico, competizione annuale dedicata agli aceti balsamici tradizionali di produzione familiare che ha visto quest'anno la partecipazione di quasi 500 campioni. Tra questi con successive selezioni si sono individuati i...
11 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Un’eccellenza del territorio tutta da scoprire. Le telecamere di Agri7 hanno visitato l’Acetaia Terra del Tuono, che si trova a Corticella nel comune di Reggio.Una puntata, realizzata in collaborazione con Confagricoltura Reggio Emilia, che ci ha permesso di conoscere una realtà letteralmente immersa nel...
29 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Giornata di festa, domenica 2 dicembre, per la Confraternita dell'Aceto Balsamico Tradizionale: l'appuntamento è alle 20 al Ctl di Bagnolo dove saranno premiati i vincitori del 32° Palio Matildico. Per la partecipazione (costo 35 euro) è obbligatoria la prenotazione scrivendo una email...
26 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Dal New York Times a Roger Federer, alla scoperta dell’Acetaia San Giacomo. L’aceto è stato il grande protagonista dell’ultima puntata di Agri7. Il nostro appuntamento settimanale, realizzato in collaborazione con Coldiretti Reggio Emilia, ha visto come protagonista la realtà che si trova nelle campagne di...
19 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - “Un ulteriore passo verso un riconoscimento dell’aceto balsamico tradizionale come patrimonio immateriale Unesco". Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, commenta l’inserimento da parte del Ministero delle Politiche agricole e forestali dell’Aceto balsamico tradizionale nell’Inventario...