14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "A Reggio arrivano 40-50 persone (a settimana), a seconda degli sbarchi a Lampedusa". Si è aggravata la situazione di instabilità nelle regioni del nord Africa con Paesi come la Tunisia sprofondati in una situazione politica di estrema tensione. Le partenze continue di migliaia di persone oggi organizzate con navi...
6 settembre, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Si chiama Guau, sigla che sta per "Gruppo Unito Anno Uno". E' il comitato nato a Parma e in fase di espansione nel reggiano per dire no alla realizzazione del centro accoglienza migranti nella frazione di Martorano, in un ex stabilimento industriale ora dismesso. Una protesta che, come detto, sta...
1 settembre, 20230BOLOGNA – Una piattaforma di quattro punti per una gestione efficace dell’accoglienza dei migranti in chiave di collaborazione istituzionale. Su cui la Regione Emilia-Romagna è pronta a confrontarsi con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a cui il presidente Stefano Bonaccini ha già anticipato una richiesta di...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Abbiamo chiesto a Federalberghi un parere sulla decisione della prefettura di sondare il terreno con gli hotel per reperire posti da destinare all'accoglienza dei migranti."Federalberghi lascia libertà a seconda della coscienza e delle disponibilità, ma qui si parla di un periodo indefinito", a parlare è Umberto...
14 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Hanno in media tra i 18 e i 24 anni, sono prevalentemente ragazze: è il pubblico di Harry Styles. 103 mila spettatori, il numero più alto finora registrato alla Rcf Arena. 13 mila arriveranno dall'estero. Reggio si sta preparando ad affrontare quello che già rappresenta uno dei più grandi eventi musicali della...
2 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Il modello Reggiane Off si è rivelato positivo e può funzionare, se rivisitato, anche per la zona della stazione. A dirlo, negli studi del Graffio, l'assessore al Welfare di Reggio Daniele Marchi che si è concentrato sulla presa in carico delle persone fragili che popolano l'area e che è già iniziata. Persone...
7 maggio, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) - Un muro lungo più di 2.000 chilometri nel deserto africano, un conflitto che non ha fine, un popolo che vive da più di 40 anni nei campi profughi. E’ la storia dell’ultima colonia africana, quella del Sahara occidentale, conosciuta come ex Sahara spagnolo e di un popolo pacifico, i Saharawi. Ancora...
25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Per fronteggiare l'emergenza abitativa, nel 2022 il Comune di Reggio ha speso mezzo milione di euro. Circa 80 le famiglie aiutate, con una media di spesa di 6.250 euro, da 25 a 30 i nuclei assistiti contemporaneamente dai servizi sociali, a volte per giorni, spesso per settimane o qualche mese. Soldi spesi per aiutare chi...
19 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il Decreto Cutro del 10 marzo si appresta ad affrontare i passaggi in Parlamento, tra le norme l'inasprimento delle pene per gli scafisti. Intanto le città devono affrontare l'arrivo dei migranti che dalle coste attraverso le Prefetture vengono destinati ai territori. Nel Reggiano sono già arrivate circa mille...
24 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Sono stati più di 3 mila gli ucraini accolti nella nostra provincia in questo anno. Oltre dieci tir di aiuto sono partiti dalla nostra città. Questa mattina in Comune è stato fatto il punto della situazione.
***
"Ad un anno dall'inizio della guerra Reggio Emilia con forza e con chiarezza ribadisce la sua vicinanza al...