5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Minore, minore, aiuto". Né articoli né verbi. Poche parole, quelle necessarie a far capire immediatamente di essere in emergenza, perché si è piccoli, soli e senza nulla. Voci al di là del citofono del corpo di guardia della questura di Reggio, o a volte della Polfer in stazione. E' iniziata la scorsa estate: da...
20 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Nuova riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica dedicato alla zona stazione e al cosiddetto quadrilatero del centro storico, l'area compresa tra via Secchi, via Nobili, via Filippo Re, via Roma, piazza della Vittoria, piazza Martiri del 7 luglio e parco del Popolo. Al tavolo del...
19 settembre, 20230Guarda il servizio con l'intervista
al sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro
RUBIERA (Reggio Emilia) - E' già stata raggiunta la capienza totale di 50 alloggi a disposizione nei magazzini di via Mazzacurati a Reggio messi a disposizione dell'accoglienza migranti. Intanto il comune di Rubiera ha deciso di destinare la Corte...
15 settembre, 20230REGGIO EMILIA - La Regione Emilia Romagna chiede più equità al Governo nell'accoglienza migranti. La distribuzione dei nuovi arrivi deve essere ripartita con maggior equilibrio tra le regioni. Lo ha riferito l'assessore al Welfare, Igor Taruffi.Dall'1 gennaio al 31 agosto in regione sono arrivati 12.898 migranti. L'Emilia...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - All'inizio della prossima settimana in questi spazi dei magazzini di via Mazzacurati entreranno fino a cinquanta persone. L'obiettivo è che i richiedenti asilo rimangano lo stretto necessario perché si liberino nel frattempo posti del sistema di accoglienza diffusa che utilizza 270 appartamenti tra città e...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Come annunciato, nei prossimi giorni i primi richiedenti asilo troveranno sistemazione in un ex magazzino del Comune di Reggio in via Mazzacurati. La struttura, di cui vi mostriamo l'interno, potrà ospitare fino a 50 persone e sarà gestita dalla Croce Rossa. Sarà un luogo di passaggio, "per il tempo strettamente...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Alle 21 inizia la nuova stagione de Graffio, in diretta su Telereggio e in streaming su Reggionline. Si comincerà trattando il tema dell'accoglienza dei migranti, un'emergenza che sta impegnando e facendo discutere istituzioni e cittadini: ne parleranno l'assessore al Welfare del Comune di Reggio, Daniele Marchi, il...
29 agosto, 20230SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emila) - Il maxi centro di accoglienza migranti di Martorano - secondo quanto filtra da Parma - potrebbe aprire entro una decina di giorni e accogliere inizialmente una cinquantina di persone, per poi passare a 100. Sulla questione i sindaci dell'Unione Val d'Enza, riunitisi in Giunta, hanno elaborato un...