5 aprile, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Quattro appartamenti progettati per otto persone con lieve disabilità. A Scandiano inaugurata “Casa Marzi - Dopo di noi”, l’innovativo progetto della Cooperativa Sociale “Lo Stradello”.
“È una co-progettazione fatta con i servizi sociali associati dell’Unione Tresinaro-Secchia - spiega Piero...
1 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Mi chiamo Abdul, abito qui, Maria ci ha dato questa nuova casa, così bella, sono molto contentissimo". La gioia di Abdul, che prima viveva in strada e ora ha un lavoro e un letto dove dormire, ripaga da ogni sacrificio fatto da Maria Diletto e dai volontari dell'associazione "La Nuova Luce". Ad Abdul e agli altri...
13 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Il presente e il futuro prossimo sono carichi di incognite, anche se i numeri totali dell'accoglienza consentono di tirare il fiato. Rispetto al marzo di un anno fa, gli arrivi di migranti sono in calo del 70%, ma la grande emergenza della scorsa estate fa comunque sì che ad oggi gli accolti siano 200 in più rispetto a...
11 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Da una decina di giorni l'hub di via Mazzacurati è vuoto. L'ultima ventina di migranti rimasti è stata trasferita in appartamenti del Consorzio Oscar Romero. Vuoto ma tutt'altro che chiuso, anzi: in queste tre settimane verranno fatti lavori di piccola manutenzione tanto da portare la capienza dei locali - di proprietà...
10 febbraio, 20240BOLOGNA - E' giunta in porto a Ravenna intorno alle 7.30 - e poi ormeggiata alla banchina del Terminal Crociere di Porto Corsini - la nave Ong di Medici senza frontiere Geo Barents con a bordo 134 migranti di cui 87 uomini e 13 donne adulti e 34 minori, di questi 15 non accompagnati. Le persone sono state tratte in salvo al largo della...
11 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Il centro di accoglienza di via Mazzacurati non chiuderà. Dalla metà dello scorso settembre, una parte dei magazzini comunali messa a disposizione dall'amministrazione ospita alcuni richiedenti asilo, per la precisione uomini maggiorenni arrivati senza famiglia e bambini al seguito. Nel corso delle settimane si è...
30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si rivolgevano al patronato dopo essere arrivati a Reggio in fuga dalla guerra in Ucraina per avviare le pratiche di protezione temporanea. Un impiegato di un piccolo patronato cittadino che ha sede in zona stazione, però chiedeva loro indebitamente del denaro, di solito 100 euro. Con questa accusa gli agenti della...
20 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ripartizione dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati tra tutti i Comuni della provincia reggiana. È quanto sancito dall'accordo firmato stamattina da Prefettura, Comune di Reggio e dalle sette Unioni dei Comuni del territorio provinciale."Si tratta di un accordo unico nel suo genere - spiega il...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Noi complessivamente oggi accogliamo circa 1350 persone, con qualche posto in più per l'accoglienza d'emergenza". Il consorzio Oscar Romero - di cui Valerio Maramotti è presidente - raggruppa sei realtà che oggi dedicano buona parte o una parte delle loro attività all'accoglienza dei migranti: Dimora...
17 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Tra ieri sera e questa mattina 28 migranti sono stati accolti nel centro di prima accoglienza allestito in via Mazzacurati. Sono stati presi in carico dagli operatori della Croce Rossa.
***
"Abbiamo fatto i primi controlli sanitari, stanno bene a parte la fatica del viaggio. Sono disponibili, stamattina ci hanno...