BOLOGNA – A distanza di 202 giorni, Pallacanestro Reggiana e Fortitudo Bologna tornano a disputare un match ufficiale. A sorpresa, è la Unahotels a conquistare i due punti battendo gli avversari 90-85 nella prima giornata della Supercoppa 2020 in una gara equilibrata, spezzata dal duo Taylor-Baldi Rossi nell’ultima frazione.
Una bella prova per gli uomini di coach Martino, che nonostante fossero a ranghi ridotti per le essenze di Bostic, Elegar e Johnson, mai hanno lasciato la presa sulla gara. A parte qualche ingenuità legata all’anagrafe, anche i giovani biancorossi hanno ben figurato sul parquet dell’Unipol Arena.
Per la Fortitudo buone le prove di Happ e Banks, non sufficientemente coadiuvati dal resto della squadra. Nota di rilievo: questa gara è stata la prima in Italia con pubblico, circa 1000 spettatori, dopo la sospensione per il Covid-19. Nell’altra gara del girone B la Virtus Bologna ha battuto Cremona 87-66.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – FORTITUDO 103 BOLOGNA 90-85
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Candi 7, Baldi Rossi 18, Taylor 26, Giannini 3, Cham 6, Maddaloni, Carta, Besozzi, Bonacini 4, Diouf 4, Blums 8, Kyzlink 14. Allenatore: Martino.
FORTITUDO 103 BOLOGNA: Banks 22, Aradori 8, Mancinelli 6, Dellosto, Palumbo 4, Fletcher 7, Fantinelli 6, Happ 26, Withers 2, Totè 4, Sabatini. Allenatore: Sacchetti.
Arbitri: Begnis, Perciavalle, Belfiore.
Parziali: 16-23; 29-22; 21-24; 24-16
Note: antisportivo a Kyzlink al 35′. Fantinelli esce per falli al 36′. Kyzlink esce per falli al 38′. Candi esce per falli al 39’30”. Fletcher esce per falli al 39’45”.
Quarto quarto
La Pallacanestro Reggiana piazza un 9-0 in 1’40” che induce Sacchetti alla sospensione e grazie ad Happ il break è fermato. I biancorossi si riorganizzano e provano a resistere all’assalto della Fortitudo volando al +9 sull’82-73. Sacchetti si affida al talento di Banks, ma è un antisportivo di Kyzlink a far avvicinare gli ospiti. Esce Fantinelli per falli, ma Happ resta un rebus per i lunghi reggiani. Stavolta è il turno di Kyzlink ad uscire per 5 falli con ancora 6 punti di vantaggio per Reggio a 81 secondi dalla fine. Ci prova Aradori senza fortuna, Banks mette un libero, Happ segna da sotto, ma Taylor mette il sigillo alla vittoria di Reggio per 90 a 85.
Terzo quarto
La ripresa inizia con una gragnola di canestri per una partita gradevole ed equilibrata, con Brandon Taylor che sta facendo pentole e coperchi, già a quota 18 punti. I giovani biancorossi stanno reggendo contro l’esperienza dei veterani biancoblu che hanno riportato avanti la Fortitudo. Martino si rifugia in timeout e dopo tanta confusione l’Unahotels ritorna a contatto 61-62. La frenesia biancorossa sta agevolando la difesa bolognese che però non ne approfitta dal lato opposto del campo. In ogni caso Bologna chiude avanti alla penultima sirena 69-66.
Secondo quarto
La frazione parte nel segno di Baldi Rossi con 5 punti e con la difesa biancorossa che blocca l’attacco felsineo. Martino ordina la zona e con Giannini si arriva al 29 pari. La Fortitudo non trova varchi in attacco che va pure sotto nel punteggio. Il ritorno di Happ in campo coincide con il ritorno al canestro di Bologna, Blums commette il terzo fallo, mentre Taylor si mette a referto con 5 punti. L’Unahotels prova a staccare gli ospiti sul 38-31 con 3 giri di lancette ancora da compiere, ma Aradori stoppa l’inerzia biancorossa. Taylor arriva a 10 punti, come il vantaggio reggiano, ma ancora l’ex capitano reggiano, Banks e Happ firmano il pareggio all’intervallo, 45-45.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Taylor, Blums, Kyzlink, Bonacini e Cham, per Bologna Banks, Fantinelli, Happ, Whiters e Aradori. Blums sblocca lo score, ma Bologna recupera subito con un parziale di 8-0, anche per la scarsa mira reggiana. Cham si mette subito in mostra e assieme a Kyzlink firma un contro break analogo. Fantinelli e Blums si macchiano di due falli, Candi, capitano di Supercoppa segna dalla lunetta, mentre Banks prova a fare la differenza. Sul finale di quarto accelerata Fortitudo che chiude avanti 23-16, grazie ad un 73% da 2.












