REGGIO EMILIA – Calcio, rugby, basket, pallavolo, hockey, pallamano, scherma, solo per elencare alcune delle discipline sportive che adesso si possono praticare solo con Super Green Pass. Come affrontano le nostre società sportive questa nuova limitazione?
Patrizia Bondavalli, presidente di Pallamano Rubiera: “E’ una normativa che creerà sicuramente dei problemi ma che riteniamo giusta”.
Pablo Jara, allenatore di Correggio Hockey: “Noi tra oltre 100 tesserati abbiamo un solo caso di un atleta della A2 che smetterà di giocare”.
Massimo Bertacchini, maestro di Scherma Koala: “All’inizio tra i giovani avevamo una cinquantina di atleti che facevano i tamponi per entrare in palestra, ora la stragrande maggioranza si è adeguata e ha fatto il vaccino”.
I problema della rinuncia di ragazzi alla pratica sportiva è sentita maggiormente dagli sport che si praticano all’aperto, questo perché gli sport da palestra avevano già affrontato questo tipo di problematica nella fase iniziale della pandemia.
Luigi Siligardi, presidente de La Torre: “Abbiamo avuto molti problemi all’inizio di questa pandemia, quando era netta la distinzione tra sport al chiuso e all’aperto. Poi ci siamo adeguati. Ora la grande maggioranza degli atleti è vaccinata”.
Leggi e guarda anche
Super Green Pass: come cambia lo sport, anche di base. VIDEO
Reggio Emilia sport regole super green passCovid e sport: le nuove regole da seguire per la ripresa dell’attività agonistica