REGGIO EMILIA – Non ci sono barriere o limiti che tengano per i ragazzi di Gast onlus che portano ovunque tante persone con disabilità. Da 12 anni c’è anche il progetto Skigast che permette, durante tutta la stagione invernale, di praticare sci alpino e altre attività in ambiente naturale. La “giornata bianca” ha portato con un pullman da Reggio oltre 60 persone tra ragazzi disabili e accompagnatori a Cerreto Laghi.
“Tutti i mercoledì e i sabati facciamo provare ai nostri ragazzi lo sci, ma anche ad altri allievi dalla regione e da fuori regione”, spiega il presidente di Gast onlus Giacomo Cibelli.
Diciotto i ragazzi che hanno potuto sciare gratuitamente e accompagnati dai maestri, altri 5 hanno potuto usare lo speciale “dual-ski” per solcare le piste in carrozzina e infine un altro gruppo si è immerso nei boschi innevati nella ciaspolata insieme ai ‘Briganti del Cerreto’. Poi si sono ritrovati tutti a pranzo. “E’ una iniziativa importante per la valorizzazione del nostro territorio . commenta Enrico Ferretti, sindaco di Ventasso – Sono tra coloro che oltre dieci anni fa hanno portato a Cerreto Laghi questa iniziativa e sono orgoglioso che siano ancora qui”.
“Per la nostra stazione è un passo in avanti. Siamo contentissimi di collaborare a questo progetto con la speranza di coinvolgere sempre più ragazzi”, aggiunte Marco Giannarelli, gestore impianti Cerreto.
A supporto degli sciatori gli operatori della polizia addetti al servizio di soccorso e sicurezza in montagna. “La polizia ha dato pieno appoggio all’iniziativa, ci siamo formati dal centro alpino della polizia di Moena”, ci dice l’ispettore Andrea Segir.