REGGIO EMILIA – Si è svolto da 20 al 23 gennaio la session di SkiGast all’alpe cimbra. Una tradizione che aveva subito lo sto dell’anno scorso. Con la consolidata amicizia e collaudata collaborazione con la scuola sci “Scie di Passione”, i ragazzi di g.a.s.t. onlus (giochiamo anche se triboliamo) hanno sciato per quattro giorni nel comprensorio trentino.
Il gruppo di 70 persone in cui erano presenti 18 allievi g.a.s.t con differenti età e differenti disabilità per un soggiorno meraviglioso baciato dal sole e da temperature giustamente rigide che hanno permesso grandissime sciate.
Dalle 9.00 alle 16.00 per 4 giorni, in piedi o su dual-ski gli allievi G.a.s.t. hanno giocato sulla neve anche se tribolando. Ogni anno, ogni prova, migliorano e imparano sempre di più, e ogni anno allievi e famiglie nuove si aggiungono al gruppo.
Il progetto SkiGast, che ha base stabile operativa alla stazione sciistica di Cerreto Laghi (Reggio Emilia), permette a tante persone con ogni tipo di disabilità di avvicinarsi al mondo dello sci e più in generale all’ambiente outdoor invernale e organizza giornate e soggiorni come strumento e opportunità di inclusione sociale.
Alla giornata di Sabato 22 ha preso parte anche Pietro Vitalini, indimenticato campione di sci – discesa libera – della nazionale italiana e oggi partner di g.a.s.t onlus con la sua Azienda di abbigliamento tecnico, accompagnando alcuni allievi e istruttori in sciate nel comprensorio. Skigast prosegue per tutta la stagione invernale a Cerreto Laghi.
Guarda la gallery