REGGIO EMILIA – Un libro dal titolo provocatorio e scomodo, a maggior ragione se a scriverlo è una storica di origini ebraiche. “Il suicidio di Israele” è il volume di Anna Foa che, uscito lo scorso ottobre, sta suscitando attenzioni e anche polemiche per le sue tesi critiche nei confronti del Governo Nethanyau. Il volume sarà il punto di partenza di un incontro-dibattito in programma alla Camera del lavoro di Reggio alla presenza della stessa autrice. L’iniziativa è organizzata nell’ambito dell’anno accademico 2024/2025 della Libera Università Popolare, il cui filo conduttore è il tema “Quale futuro per la democrazia in Occidente?”.
La Libera Università Popolare di Reggio é nata nel 2011 su iniziativa della associazione culturale Laboratorio delle Idee.
“Il suicidio di Israele”: a Reggio uno dei libri più discussi. VIDEO
8 dicembre 2024Lunedì 9 dicembre la storica di origine ebraica Anna Foa presenterà la sua opera alla Camera del Lavoro di via Roma