REGGIO EMILIA – Il Barbiere di Siviglia comico e colorato della Fondazione I Teatri di Reggio ha conquistato il pubblico in ogni parte del mondo. Non c’era purtroppo in sala, al Teatro Valli, ma c’era collegato da casa. Oltre 6.600 visualizzazioni totali ad oggi e più di 3 mila persone che lo hanno guardato in diretta durante lo streaming. L’opera – coproduzione con Fondazione Teatro Comunale di Modena – è stata realizzata in pieno lockdown, con tutte le difficoltà che ne conseguono: 150 tra artisti e maestranze che hanno lavorato per mesi. I risultati però hanno superato le aspettative. Sui social durante la diretta in tanti hanno condiviso fotogrammi dell’opera. Tra questi la nota giornalista e critica britannica Suzy Menkes, già direttore di Vogue International e redattore di moda per l’International Herald Tribune, che ha fatto i complimenti ad Arthur Arbesser per i costumi. “Il mio compito è stato quello di dare energia e bellezza”, ha detto il costumista durante le conversazione on line che ha preceduto la diretta.
“La lettura cerca di tradurre in immagine e in spazio, questa freschezza e questo divertimento utilizzando anche oggetti di uso quotidiano come un frigorifero”, le parole del regista Fabio Cherstich.
A dirigere l’orchestra Filarmonica dell’Opera Italiana il giovane maestro Leonardo Sini. “Musicalmente ho cercato di mettere l’accento su elementi caratterizzanti: la vivacità e l’articolazione”.
Anche la conduttrice tv Victoria Cabello ha ripostato sui social il suo apprezzamento. E tanti i commenti positivi sotto al video, che resterà per 6 mesi sul canale Youtube di Operastreaming, il portale dell’opera italiana. L’unica cosa di cui si è sentito davvero la mancanza sono stati gli applausi, quelli veri e in presenza, del pubblico. L’obiettivo della Fondazione I Teatri è di portare lo spettacolo dal vivo, al Municipale, nella prossima stagione.
Reggio Emilia Modena teatro valli opera Fondazione I Teatri Il Barbiere di Siviglia diretta streaming Suzy Menkes Victoria Cabello










