REGGIO EMILIA – I lavori per sistemare la strada provinciale 18 nel tratto che sale al Passo di Pradarena per poi scendere in Garfagnana inizieranno il 13 maggio ed entro il 20 maggio verranno tolti i cartelli di divieto di transito per biciclette e motociclette. Lo ha deciso in mattinata la Provincia anticipando uno stanziamento di 150mila euro. Il piano operativo prevede lavori di ripresa degli avvallamenti, dei tagli longitudinali ed in particolare nella messa in sicurezza provvisoria del tornante della fontana.
Contro i cartelli di divieto si erano schierati da subito i sindaci del crinale Enrico Ferretti e Elio Ivo Sassi e questa mattina a Buongiorno Reggio il presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano aveva espresso in modo chiaro la sua idea. “La chiusura di un strada pubblica, di un passo che unisce due province, è una misura estrema. E’ vero che ci sono problemi, ma la misura è troppo radicale”, le parole di Fausto Giovannelli.
Sullo stesso tratto sono inoltre in fase di progettazione ulteriori interventi già programmati, per un importo complessivo di quasi un milione di euro, che inizieranno entro l’estate, riguardanti il ripristino di vari tratti dei muri di sostegno di valle in sasso con l’inserimento di nuove barriere stradali su cordoli. “Investiremo dunque complessivamente oltre 1 milione e 100.000 euro per la manutenzione straordinaria di una direttrice strategica per il nostro Appennino e i collegamenti con la Toscana”, spiega il presidente dalla Provincia Giorgio Zanni.
Reggio Emilia motociclisti ciclisti lavori stradali passo di PradarenaDivieto di transito per moto e bici al Pradarena dal versante reggiano