NOVELLARA (Reggio Emilia) – Dato che le lezioni scolastiche sono sospese, tre giovanissimi, di età compresa tra i 15 e i 16 anni, invece di starsene a casa rispettando i provvedimenti emanati dal Governo, se ne sono andati in giro e hanno sfogato noia e frustrazioni compiendo atti vandalici. Si sono introdotti in un’area privata scavalcando una recinzione, poi hanno danneggiato cinque auto d’epoca custodite all’interno di un casolare disabitato. I tre bulli hanno infranto i vetri dei finestrini, hanno preso a calci la carrozzeria dei veicoli, saltando sopra il cofano e provocando danni per migliaia di euro. I mezzi sono di proprietà di un 35enne reggiano.
I carabinieri della stazione di Novellara che erano impegnai in un’attività di ricognizione nella zona, attirati, dagli schiamazzi dei tre adolescenti, sono entrati nell’area e hanno bloccati i giovanissimi.
Per loro è scattata una denuncia al Tribunale dei Minori di Bologna, oltre che per danneggiamento aggravato, anche per inosservanza delle misure anti covid 19. Oltre all’azione penale, anche una inevitabile raccomandazione, da parte dei militari, alle famiglie dei vandali affinché siano più vigili e attente nei confronti dei propri figli.
Reggio Emilia Novellara carabinieri vandali auto d'epoca decreto coronavirus covid19