MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Si è svolto questa mattina, presso l’istituto superiore “D’arzo”, l’incontro denominato “mattinata sulla legalità”. Polizia di Stato, Unimore e Reggiana insieme per insegnare a contrastare il disagio giovanile e favorire la cultura della legalità.
Nell’ambito delle iniziative programmate dalla polizia presso molti istituti scolastici reggiani, oggi la campanella è suonata per i giovani studenti dell’istituto di Montecchio. “I ragazzi si sono informati su quali sono gli strumenti che la polizia mette a disposizione – ha detto la dirigente scolastica, Maria Sala – Unimore li ha fattoi riflettere sul concetto di bullismo e legalità e loro sono intervenuti in particolare chiedendo come poter agire e come dover rapportarsi al problema e quindi ragionando molto sull’aspetto relazionale”.
Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione dell’app Youpol, sviluppata dalla polizia di Stato nel 2018 per consentire di segnalare direttamente alla sala operativa della questura episodi di bullismo e spaccio di sostanze stupefacenti di cui possono essere testimoni o vittime, estesa poi anche ai reati di violenza di genere.
Gli studenti delle classi prime e seconde sono poi stati coinvolti nei laboratori curati da Unimore e dalla polizia sui temi della legalità e sull’uso di Youpol. L’incontro si è concluso con un mini torneo di calcetto che ha coinvolto studenti e studentesse, le forze di polizia e i ragazzi e le ragazze della Reggiana. “La giornata di oggi è stata davvero molto importante”, le parole di Vittorio Cattani, segretario generale della società granata. “Le legalità oggi ha fatto un bel gol”, ha invece commentato l’assessore allo Sport del comune di Montecchio, Stefano Ferri.
Claudio Valeriani
Reggio Emilia polizia Montecchio Unimore Istituto d'Arzo AC Reggiana 1919 cultura della legalità App YouPol











