MODENA – Quella di Antonella Prandi è una preoccupazione comune a tante mamme di ragazzi in giro per il mondo con il programma Erasmus. La figlia frequenta l’ateneo padovano e la signora Prandi sottolinea di non aver avuto ancora nessua risposta esauriente. Anche l’ateneo di Modena e a Reggio Emilia sta gestendo questo problema. Molti studenti hanno espresso l’intenzione di restare dove sono senza uscire di casa, altri sono già rientrati, anche con viaggi lunghi e travagliati, altri ancora vorrebbero tornare. Unimore è in costante contatto con loro e con le famiglie. Alessandro Capra, responsabile dell’internazionalizzazione dell’università di Modena e Reggio – sottolinea che gli studenti sono al momento equiparati a tutti gli altri cittadini italiani all’estero. E la soluzione del rientro in Italia, con soluzioni fai da te che non danno garanzie, è sconsigliata
Unimore Farnesina pandemiaStudenti all’estero nei giorni della pandemia, Unimore in contatto con la Farnesina. VIDEO
19 marzo 2020E’ tanta la preoccupazione dei genitori di studenti che stanno svolgendo un periodo di studio all’estero. Si sconsiglia di mettersi in viaggio in questi giorni per rientrare a casa