REGGIO EMILIA – Tolleranza zero contro i cellulari in classe, a meno che non servano per specifiche funzioni didattiche. È quanto emerge, in sostanza, da una circolare firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici negli istituti scolastici.
Il documento, in realtà, non prevede sanzioni e soprattutto non fa altro che ribadire quanto già previsto da una circolare del 2007, come conferma a Tg Reggio il dirigente scolastico del convitto “Rinaldo Corso” di Correggio: “Di primo acchito non c’è nulla di nuovo, ma in sostanza è positivo ribadire come l’utilizzo smodato dei cellulari e di altri device in classe non sia corretto”, le parole del professore Luca Bassi.
Ci sono scuole che da tempo impongono agli studenti di depositare il cellulare in appositi contenitori prima dell’inizio delle lezioni, altre prevedono sanzioni disciplinari specifiche: “Io dirigo un istituto in cui ho molto bisogno di governare l’uso dei cellulari in classe – ha aggiunto Bassi – per cui noi attuiamo anche sanzioni disciplinari molto pesanti quando si verificano usi impropri e lesivi della dignità degli insegnati come di compagni di classe”.
“Invitiamo le scuole a garantire il rispetto delle norme in vigore e a promuovere, se necessario, più stringenti integrazioni dei regolamenti e dei patti di corresponsabilità educativa, per impedire nei fatti l’utilizzo improprio di questi dispositivi”, si legge nel documento firmato dal ministro Valditara.
Reggio Emilia stop cellulari in classe ministro Valditara stop cellulari a scuola











