REGGIO EMILIA – Nel tardo pomeriggio in Municipio un incontro tra l’amministrazione comunale di Reggio e i Comitati di via Roma, “Ascoltare Santa Croce” e “Reggio Civitas” dopo l’ordinanza firmata dal sindaco che ha imposto la chiusura alle 21 di quattro mini market del centro storico fino al 31 ottobre al fine di evitare situazioni di pericolosità. Noi oggi con una nostra troupe siamo andati in via Roma per raccogliere qualche voce. Guarda il video con le interviste.
***
A lamentarsi ai nostri microfoni è uno degli addetti del mini market collocato all’angolo tra via Roma e via Filippo Re. E’ uno dei quattro colpiti dall’ordinanza emessa dal comune di Reggio che impone la chiusura serale alle 21. Il locale era stato al centro di un turbolento episodio di cronaca a fine luglio quando venne assaltato da una banda di giovanissimi a caccia di alcolici. Un provvedimento quello del Comune che ha come obiettivo quello di evitare il ripetersi e il radicarsi di situazioni di pericolosità e di degrado intorno a queste attività aperte di notte. Molti residenti della zona sono infatti esasperati.
Il comitato del quartiere si sta battendo da tempo contro delinquenza e degrado e ha avviato un dialogo con istituzioni e forze dell’ordine.
Reggio Emilia interviste Comune di Reggio Emilia via Roma incontro comitati minimarket chiusiReggio Emilia: chiusura obbligatoria per quattro minimarket in centro