REGGIO EMILIA – I lavoratori della Motorizzazione civile hanno deciso di sospendere gli straordinari, a partire dall’1 marzo, per l’attività di revisione dei veicoli ed esami di conducenti.
Lo stato di agitazione rientra nell’ambito di una mobilitazione nazionale che fa seguito alla decisione di destinare il personale tecnico interno ad attività residuali e al rischio di un ulteriore impoverimento dell’ambito pubblico a favore di servizi, che in prospettiva potranno essere esternalizzati e svolti da privati, con il rischio di un ulteriore aggravio di costi anche per utenti e famiglie.
Il blocco degli straordinari porterà inevitabilmente da un prolungamento dei tempi di attesa per chi deve effettuare l’esame di guida o la revisione del proprio veicolo. Ma per i lavoratori della Motorizzazione civile il problema non era più differibile.
Reggio Emilia stato di agitazione Motorizzazione Civile blocco straordinari