REGGIO EMILIA – Oggi ricorre il 40esimo anniversario della strage di Ustica: il 27 giugno del 1980, il Dc 9 dell’Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, si inabissò nelle acque al largo dell’Isola di Ustica. Furono 81 le vittime, tra cui il comandante Domenico Gatti, fratello del reggiano Edoardo Gatti. “L’aereo è stato colpito da un missile”, dicono da sempre i familiari, ma a 40 anni di distanza la strage non ha ancora un colpevole ed è, per usare le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “una delle ferite più profonde del nostro Paese”. Il 40° anniversario della strage è stato celebrato a Bologna, in municipio. Ha partecipato anche il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico: dalla terza carica dello Stato un appello perché sia fatta verità.
Guarda anche
Reggio Emilia Bologna Servizi segreti strage di Ustica Roberto Fico 40° anniversarioStrage di Ustica, 40 anni dopo: le parole di Edoardo Gatti sono sempre attuali. VIDEO