REGGIO EMILIA – Il centenario della nascita di Loris Malaguzzi, il padre delle scuole dell’infanzia reggiane, è stato celebrato domenica anche con uno spettacolo al teatro municipale Valli. Una lettura in musica e improvvisazioni per ricordare anche Gianni Rodari, che con Reggio ebbe rapporti strettissimi.
***
La voce di Elio e Rocco Tanica, la narrazione di Francesco Micheli, una band di musicisti e attori per celebrare al teatro Municipale i cento anni dalla nascita di Loris Malaguzzi, pedagogista e fondatore delle scuole d’infanzia di Reggio. Il 2020 è anche l’anno del centenario della nascita di Gianni Rodari, scrittore per ragazzi, pedagogista, giornalista e poeta, che con Malaguzzi e le scuole reggiane ebbe continui rapporti.
“Una storia fantastica, bambini da 100 anni” è il titolo del progetto commissionato e prodotto dalla Fondazione I Teatri, Reggio Children e Associazione teatrale Pistoiese, in collaborazione col Comune di Reggio e col patrocinio della presidenza della Regione Emilia Romagna. L’accoglienza del pubblico è stata entusiastica.
Non tutti sanno che “Ci vuole un fiore“, la celebre canzone che dà il nome a un album di Sergio Endrigo e Luis Bacalov, è opera di Gianni Rodari, che nel 1974 pubblicò anche la notissima Grammatica della fantasia, libro dedicato alla città di Reggio dopo una serie di incontri con gli insegnanti delle scuole d’infaznia della nostra città.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia teatro valli Reggio Children Loris Malaguzzi Sergio Endrigo Gianni Rodari Rocco Tanica