REGGIO EMILIA – Quella di Reggio Emilia è tra le province italiane in cui si guadagna di più. Il nostro territorio è al sesto posto a livello nazionale per valore degli stipendi dei lavoratori dipendenti. Anche se le cifre risultano tutt’altro che esaltanti.
In media un dipendente a Reggio percepisce 16.912 euro all’anno. In testa c’è Milano con 30.464 euro, poi Bolzano con 18.942. Al terzo posto Bologna con 18.628 Eero seguita da Parma con 18.175. Modena è ottava con 16.572 euro.
I dati si riferiscono al 2021 ed emergono da una indagine diffusa dal ‘Centro Studi Tagliacarne’, istituto di ricerca con sede a Roma che è espressione del sistema delle Camere di Commercio italiane.
In base all’analisi in questione a Reggio, dunque, in media un lavoratore dipendente ha uno stipendio mensile di circa 1.300 euro. Nel 2019 la quota era di circa 1.288 Euro: il valore è dunque aumentato.
Nel complesso, tra il 2019 e il 2021 le retribuzioni medie in Italia sono cresciute di 301 euro, ma in 22 province sono diminuite di 312 euro.
In coda alla classifica figura Rieti: nella provincia laziale un dipendente guadagna in media 3.317 euro all’anno. Nella parte bassa di questa classifica troviamo Nuoro, Benevento, Pavia, Enna, Agrigento e Viterbo: tutte realtà al di sotto dei 6.000 euro annui. E’ chiaro che questo tipo di cifre, così basse, sono riconducibili a contratti a termine di pochi mesi: quindi somme non spalmate sull’intero anno, ma relative a un periodo di lavoro più ristretto.
In Emilia-Romagna il territorio con le retribuzioni più basse per i lavoratori dipendenti risulta Rimini con 9.469 euro medi netti all’anno.
Reggio Emilia Bologna Bolzano Milano indagine redditi Camera di Commercio statistiche stipendi retribuzione media











