REGGIO EMILIA – L’area è ampia quanto nove campi da calcio. I lavori sono cominciati quasi un anno fa e volgono al termine, tant’è che l’aspetto non è più quello di un cantiere. Sono già pronti i 1300 posti auto di Terminal One, la società che ha investito 9 milioni e mezzo di euro per realizzare, davanti alla stazione Mediopadana, il parcheggio situato ad est della linea ferroviaria Reggio – Guastalla. A fare da porta di ingresso è il sottopasso in corrispondenza dei binari linea locale.
In questi giorni si stanno installando gli ultimi lampioni. Più di 500 gli alberi piantumati assieme agli arbusti delle aiuole. Soltanto qualche rifinitura manca allo stabile che ospiterà servizi quali il noleggio auto e la guardiania. La sosta sarà custodita, vegliata da telecamera, e sarà a pagamento. L’installazione delle sbarre automatiche avverrà nelle prossime settimane. Lo stesso tipo di dispositivo verrà installato anche nell’area dove attualmente parcheggiano gli utenti.
Stiamo parlando degli stalli gestiti dal Comune, in totale 1100. La sorveglianza sarà garantita anche per questi, dietro il corrispettivo però di una tariffa. Che sarà la stessa. La zona pubblica e quella privata costeranno infatti uguale: indicativamente un euro e mezzo all’ora, oppure 7 euro per il tagliando giornaliero. Mentre a partire dai 40 euro sarà l’importo degli abbonamenti mensili. Dettagli, questi ultimi, sui quali l’amministrazione deciderà in sede di bilancio.
Intanto proseguono anche gli interventi di riqualificazione e sulla viabilità pianificati dall’amministrazione comunale. Lavori che prevedono, tra le altre cose, la messa a dimora di trecento alberi.
Reggio Emilia stazione Mediopadana Alta Velocità parcheggi sosta a pagamento Terminal One