REGGIO EMILIA – Il 78% dei viaggiatori arriva alla stazione Mediopadana in auto. Gli accordi sottoscritti da Comune di Reggio Emilia, RFI e società Terminal One cercano anche di superare le criticità legate alla disponibilità di parcheggi e alla viabilità interna allo scalo.
“L’accordo ci consentirà di avere complessivamente 2500 posti auto, mille auto piantumati, di completare il servizio di sosta della stazione”, afferma Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia.
Terminale One, società composta da 18 imprenditori reggiani, investe più di 7 milioni di euro per costruire, su un’area di proprietà, un nuovo parcheggio da 1300 posti a est della Mediopadana. Nell’area si aggiungerà anche un servizio di noleggio auto. Il nuovo spazio di sosta si aggiungerà all’intervento del Comune nella zona antistante la stazione che sarà terminato entro l’anno.
“Si tratta di investimenti che hanno un ritorno nell’ottica di venti o trent’anni e che normalmente un imprenditore non ragiona in quest’ottica, se lo possono permettere i diciotto imprenditori di Terminal One perché non è il loro business e perché vogliono assolutamente che la loro città porti avanti dei progetti qualificanti”, spiega Guido Prati, presidente di Terminal One.
Terminal One compartecipa anche alla realizzazione del sottopasso alla vicina linea ferroviaria Reggio Guastalla, necesario per l’accesso al nuovo parcheggio, con oltre 1 milione 700mila, la somma non coperta dal contributo di RFI. Il comune di Reggio Emilia potenzierà i collegamenti con il centro storico attivando nel 2021 una nuova linea di minibù con corse ogni 15 minuti.
Leggi e gurda anche:
Reggio Emilia, nuovi investimenti in arrivo per la stazione Mediopadana. VIDEO
Reggio Emilia Luca Vecchi stazione alta velocità investimenti mediopadana Terminal One Guido Prati nuovi parcheggi stazione AV sottopassaggioMediopadana: come diventerà il parcheggio sul lato est della stazione. FOTO











