REGGIO EMILIA – Giovedì 7 aprile ci sarà l’attesa inaugurazione del nuovo parcheggio privato realizzato dalla società Terminal One sul lato est della stazione Mediopadana: 1300 posti, divisi in tre aree (P4, P5 e P6) che porteranno la dotazione complessiva della stazione a 2.500.

Il nuovo parcheggio alla Mediopadana (foto Bertozzi per Reggionline)
L’inaugurazione delle nuove aree di sosta coinciderà però con la chiusura temporanea di parcheggi P1 e P2 del Comune sul lato ovest, dove resterà accessibile solo il P3 destinato a disabili e sosta veloce. Il P2, quello di più recente realizzazione, resterà chiuso per tre settimane per consentire l’installazione delle sbarre e delle alberature. Il P1 resterà invece chiuso per un paio di mesi: è prevista la sostituzione dell’illuminazione, l’installazione delle sbarre e la riasfaltatura completa. Lavori che non è stato possibile fare prima – fanno sapere dal Comune – perché altrimenti la stazione sarebbe rimasta senza parcheggi.

L’unica scala coperta per accedere ai binari dal parcheggio Termina One

La scala esterna di servizio alla estremità est della stazione Mediopadana
Ad oggi esiste una notevole disparità di accesso ai binari e ai servizi tra la zona ovest e la zona est. A est, dove insiste il parcheggio di Terminal One, sono presenti una sola scala coperta e una scala esterna all’estremità della stazione. Scale su cui si riverserà buona parte dell’utenza delle prossime settimane, con o senza bagagli. Niente scale mobili, niente ascensori, niente servizi, dalla biglietteria alle sale lounge, né tabellone per seguire arrivi, partenze e ritardi. Per avere tutto ciò occorrerà attendere nove mesi. Rfi ha già appaltato lavori per 3 milioni di euro per realizzare accessi, hall e servici speculari a quelli presenti sul lato opposto. E chi avesse a che fare con problemi di deambulazione o bagagli pesanti? Esiste un solo passaggio tra la zona est e quella ovest, ed è rappresentato dal sottopasso della ferrovia Reggio-Guastalla. Entro il 6 aprile Fer ha assicurato che i due ascensori presenti, mai entrati in funzione, saranno operativi.

Uno degli ascensori mai entrati in funzione per passare dal parcheggio est a quello ovest sotto alla ferrovia Reggio-Guastalla
Le tariffe
Sostare nei parcheggi del Comune costerà 1,5 euro all’ora, 7 al giorno con abbonamenti a 70 euro mensili, che scenderanno a 40 per i pendolari con abbonamento Trenitalia o Italo. Stesse tariffe di partenza per l’area di Terminal One, a crescere fino a 10 euro al giorno per il P6.
Reggio Emilia lavori stazione Mediopadana parcheggi scale Terminal One tariffe ascensori scale mobili