REGGIO EMILIA – Da domani (martedì) in tre centri sociali della città saranno attivi tre sportelli antitruffa. Un’iniziativa di supporto alle persone anziane, sempre più nel mirino dei malviventi. La presentazione al Tricolore di via Agosti. Nel 2023 ai carabinieri di Reggio sono state denunciate 425 truffe.
***
Ci sono quelle a domicilio, quelle telefoniche e quelle sempre più diffuse che avvengono su internet. Le truffe purtroppo non conoscono crisi. Ad essere prese di mira sono soprattutto le persone anziane. Per cercare di aiutare i cittadini e prevenire i raggiri attraverso un’attività informativa, in città aprono tre nuovi sportelli antitruffa. Saranno attivi nei centri sociali Tricolore di via Agosti, Gatto Azzurro in via del Gattaglio e in quello di Fogliano. Un’iniziativa promossa dal Comune di Reggio insieme a Provincia, Prefettura e Federconsumatori e con la collaborazione delle forze dell’ordine. “E’ un’iniziativa di legalità ma anche di socialità, di attivazione delle reti sociali della nostra comunità”, dice l’assessore Nicola Tria. “Le truffe più comuni sono quelle telefoniche – spiega Lucia Lusenti di Federconsumatori – noi cerchiamo di fornire informazioni e assistenza facendo capire l’importanza di denunciare”.
Gli sportelli attivati nei centri sociali rappresenteranno un vero e proprio punto di ascolto. Inoltre, grazie a un finanziamento da 18mila euro del Ministero dell’Interno, é stata rinnovata la campagna di comunicazione dal titolo “Non siamo nati ieri”.
Reggio Emilia anziani truffe centri sociali sportelli









