
REGGIO EMILIA – Si presenta con due locandine ispirate alla saga Kill Bill di Quentin Tarantino la nuova collaborazione artistica e culturale tra Francesco Lenzini e Carlo Baja Guarienti, entrambi docenti in prestigiosi atenei e amici di lunga data. Dopo numerose pubblicazioni e conferenze comuni, i due autori, ben noti al pubblico reggiano, hanno deciso di sperimentare un nuovo format di divulgazione aperto a differenti registri narrativi, sospesi tra poetica e aneddotica e conditi da una buona dose di (auto)ironia.
Il 9 e il 10 luglio andranno così in scena alle 21 nel Cortile del Teatro San Prospero due differenti live performance dal titolo Rinascimento: una cavalcata tra alcuni degli autori e delle opere più celebri di questa stagione fondamentale nella costruzione della nostra identità collettiva. Un dialogo colto che tuttavia dissimula la densità dei contenuti tematici attraverso la comunicativa spiritosa e informale degli interlocutori che si alternano nel prendere la parola e coinvolgere il pubblico. Due appuntamenti rivolti a tutti coloro che amano la cultura e l’arte ma anche a quei curiosi che vogliono scoprire quanto si celi di vero dietro ai miti, falsi e non, sul conto di queste personalità magnetiche incontrate sui banchi di scuola. Un’occasione non comune per riscoprire in modo accattivante le radici della nostra cultura e passare un’ora immersi nei capolavori d’arte che tutto il mondo ci invidia.
Reggio Emilia spettacoli teatro Carlo Baja Guarienti cultura Francesco Lenzini teatro San Prospero Rinascimento









