REGGIO EMILIA – Il web al servizio del cittadino. La sezione “Spesa a domicilio” del sito del Comune di Reggio, nata all’inizio del primo lockdown dovuto all’emergenza Covid, cambia veste, si evolve e si trasforma nel nuovo servizio “Il commercio vicino al cittadino: consegna a domicilio e asporto”. Uno spazio rinnovato, più interattivo e semplice da usare, dove trovare molte delle attività commerciali che hanno deciso di fare asporto e consegna a domicilio dei propri prodotti.
A partire da oggi, attraverso una mappa geo-referenziata delle attività presenti sul territorio comunale, sarà possibile localizzarle in maniera più veloce, avendo anche contezza della distanza dal proprio domicilio. Il servizio, realizzato grazie a un lavoro trasversale tra diversi Servizi del Comune, coordinato dal servizio Sportello Attività produttive ed Edilizia, consentirà un continuo e costante aggiornamento delle attività presenti.
“L’aggiornamento della sezione ‘Spesa a domicilio’ con il nuovo strumento gestionale rappresentato dalla mappa geo-referenziata – dice l’assessora al Commercio Mariafrancesca Sidoli – rappresenta una significativa innovazione in termini di accessibilità, efficacia e, soprattutto, di completezza delle informazioni. Consapevoli di quanto il digitale sia una fra le sfide che oggi ci ritroviamo ad affrontare, abbiamo voluto trasformare un servizio nato in epoca di emergenza in ulteriore supporto sia ai cittadini, in particolare quelli che hanno difficoltà ad uscire e nessuno che possa dare loro una mano, sia a tutte quelle imprese e attività che in questi mesi, in seguito al perdurare di provvedimenti più restrittivi legati a una recrudescenza del virus, con la conseguente chiusura e la limitazione degli orari dei locali che operano nel campo della somministrazione, stanno cercando di trasformare l’asporto e la consegna a domicilio in un’opportunità e un servizio da mantenere anche in futuro. Da qui la decisione dell’Amministrazione comunale di offrire uno strumento in più, arricchendo questa possibilità di visibilità costituita dal sito: l’obiettivo è quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta, facendo diventare il servizio di asporto o di consegna a domicilio un’attività che integra quella del commercio intramoenia, e non più solo una necessità in tempi di emergenza”.
Reggio Emilia commercio Comune di Reggio Emilia negozi spesa a domicilio consegna a domicilio covid19 asporto