SCANDIANO (Reggio Emilia) – Neppure la pioggia caduta nelle prime ore della mattinata è riuscita a fermare la voglia di partecipare all’edizione 2025 della Spergolonga, che ha visto quasi quattrocento camminatori animare i due percorsi tra le vie, le colline e le eccellenze del territorio scandianese.
I due itinerari, il Fermo e il Frizzante, hanno offerto come sempre un connubio riuscito tra natura, convivialità ed enogastronomia, grazie alla collaborazione di cantine, aziende agricole, associazioni e circoli del territorio. La pioggia iniziale ha lasciato presto spazio al sole, accompagnando i partecipanti lungo le tappe più suggestive dei percorsi.
Particolarmente apprezzata la sosta al Monte delle Tre Croci, dove i camminatori hanno potuto godere di una vista panoramica mozzafiato sulle colline scandianesi, con l’accompagnamento musicale di BSM Piwysax e Leoguitar. Emozionante anche l’arrivo al Parco della Resistenza, dove la musica e l’atmosfera di festa hanno accolto i partecipanti tra brindisi, sorrisi e degustazioni.
«La Spergolonga si conferma un evento capace di raccontare Scandiano nel modo più autentico – ha commentato il sindaco Matteo Nasciuti –. Anche quest’anno la partecipazione è stata straordinaria, segno che la formula che unisce cammino, gusto e socialità continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone. È una manifestazione che valorizza il nostro territorio e la sua comunità, grazie anche al lavoro e all’entusiasmo di tanti volontari e associazioni».
L’edizione 2025, realizzata dalla Compagnia della Spergola in collaborazione con il Comune di Scandiano, ha confermato il ruolo della Spergolonga come evento simbolo dell’autunno scandianese, capace di unire la cultura del vino e del cibo con il piacere di vivere insieme i paesaggi del territorio.