CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) -“Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute” è il titolo del libro del deputato Pd Roberto Speranza che l’ex Ministro della sanità ha presentato a Campagnola, ospite del Circolo culturale “Il Borgo”. “Servono più risorse. Avevamo portato la spesa per la sanità oltre il 7% del Pil, ora scende. E’ un errore gravissimo. Si mette a rischio il sistema sanitario nazionale”, ha detto al microfono di Tg Reggio
Il volume è un racconto in prima persona del periodo della pandemia da Covid ma anche una riflessione sul futuro del nostro sistema sanitario. “Prevenzione, ambiente e salute non possono essere temi chiusi in un solo territorio o in un solo Paese”.
Speranza vive ancora sotto scorta perché continua a ricevere minacce da frange della galassia no vax. Ogni iniziativa pubblica a cui partecipa è presidiata dalle forze dell’ordine. “In un anno i vaccini in Italia hanno salvato la vita a 150mila persone, 1.450.000 in Europa. I vaccini sono stati fondamentali per chiude la stagione del Covid.
C’è stato un momento di tensione, senza conseguenze, alla fine della serata con una decina di persone della galassia no vax che hanno contestato l’onorevole Speranza e discusso animatamente, fuori dalla sala, con altri partecipanti all’iniziativa.
Speranza a Campagnola: “Servono più risorse per la sanità”. VIDEO
13 aprile 2024L’ex Ministro della Salute ha presentato il suo libro che racconta i giorni più duri della pandemia da Covid. Incontro presidiato dalle forze dell’ordine. Tensione alla fine della serata per la contestazione di un gruppo no vax