REGGIO EMILIA – Questo pomeriggio Telereggio ha trasmesso dal Teatro Valli il “Concerto del Tricolore”: esibizione degli allievi della Scuola Musicale Peri-Merulo in occasione della festa della bandiera. L’evento, rigorosamente a porte chiuse, è stato promosso dalla nostra emittente e dallo stesso Istituto, con la disponibilità del Teatro Municipale.
***
Un regalo alla città, in un momento così complicato, in cui agli spettacoli non si può assistere dal vivo. Al tempo stesso la volontà di rivolgere un segno di speranza alla città attraverso la musica e la cultura. Con questo spirito la nostra Telereggio e l’Istituto di studi musicali Peri-Merulo hanno organizzato il concerto del Tricolore. Uno evento inedito che ha l’ambizione di diventare un appuntamento fisso, per il futuro, nel calendario delle celebrazioni del 7 gennaio. Uno spettacolo che ha rappresentato un significativo valore simbolico per il Teatro Valli che è tornato ad ospitare, sia pure rigorosamente a porte chiuse, un evento, dopo mesi di buio a causa delle disposizioni anti coronavirus. La pandemia non ha infatti colpito solo la salute delle persone, ma ha colpito anche i luoghi della nostra vita sociale e i luoghi della cultura sono stati tra quelli più penalizzati.
Sul palcoscenico del Municipale si sono esibiti gli allievi dell’ensamble barocco dell’Istituto Peri Merulo, guidati dal maestro Alessandro Ferrari. I giovani artisti hanno eseguito brani di Vivaldi e Corelli, con i violini grandi protagonisti.
Nel corso dello spettacolo, c’è stato anche il saluto del sindaco Luca Vecchi che ha auspicato una riapertura al pubblico in tempi non troppo lontani dei teatri e dei luoghi di cultura.