REGGIO EMILIA – Gli occhi dell’Italia calcistica e dei tifosi saranno tutti sul ‘Città del Tricolore’ per l’ultima di Luciano Spalletti. Rfilettori puntati sulla nostra città per la sfida della Nazionale contro la Moldavia, in programma alle 20.45.
Un crocevia importante per centrare l’accesso al mondiale 2026 che si svolgerà in un clima paradossale: il commissario tecnico azzurro andrà in panchina già certo dell’esonero, qualsiasi sia il risultato finale del match in terra reggiana. Troppo pesante la sconfitta per 3-0 rimediata con la Norvegia, oggi pomeriggio l’annuncio è arrivato dallo stesso Spalletti nella conferenza stampa pre gara di Coverciano. Dopo la partita di Reggio, ci sarà la risoluzione del contratto.
In questa situazione l’Italia è comunque chiamata a una prestazione che, in parte, possa cancellare quanto accaduto in Norvegia. La Nazionale sarà domani in città: il trasferimento da Firenze a Reggio è programmato per le 11.30, la squadra arriverà in treno alla Mediopadana. Alloggio previsto all’Hotel Classic per il pranzo e riposo pre gara, dopo la partita il rompete le righe.
La nazionale moldava invece alloggerà a Parma ma è già arrivata in città e ha svolto in serata la rifinitura allo stadio ‘Città del Tricolore’. Tra polizia e carabinieri saranno almeno un centinaio le persone impegnate a garantire l’ordine pubblico, cancelli aperti dalle 19.
Città del Tricolore Italia-Moldavia Spalletti esonerato Qualificazioni Mondiale 2026