REGGIO EMILIA – “Finalmente, già a partire dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di tennis, alle competizioni sportive che si terranno all’aperto potranno assistere massimo mille spettatori che rispetteranno scrupolosamente le regole previste in merito al distanziamento, mascherine e prenotazione dei posti a sedere”.
Lo ha annunciato stamattina il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. Esulta anche il mondo del calcio: in attesa di un’ufficializzazione della decisione, l’interpretazione comune è che la svolta possa essere applicabile anche agli impianti che ospitano il calcio, finora condannati alle porte chiuse. Su questo però c’è prudenza anche perché alcune società vorrebbero sfruttare l’opportunità, altre sono scettiche perché i mille spettatori sarebbero lontani dall’assicurare la sostenibilità dell’impresa. Ma si tratterebbe comunque di un primo passo verso almeno la parziale apertura al pubblico.
Di sicuro, i biglietti verranno messi in vendita unicamente online. Chi è più veloce a cliccare si prende il tagliando. Niente file ai botteghini e niente abbonamenti. Senza dimenticare che nel numero complessivo dei 1000 accessi sono compresi anche gli inviti omaggio agli sponsor. E allora, alla fine di biglietti per i tifosi veri e propri ne resteranno disponibili molti meno.
Reggio Emilia AC Reggiana 1919 emergenza coronavirus mille spettatori manifestazioni sportive all'aperto ministro spadafora