REGGIO EMILIA – Da via Turri parte una chiamata pubblica per “Legarsi al quartiere”. È questo il titolo della nuova tappa del progetto Sottosopra: durante la prossima settimana, da martedì 9 a venerdì 12 settembre (dalle 16 alle 19) in via Turri 49 la Compagnia del Buco raccoglierà foto, disegni, ricordi personali di chi abita e vive quella zona della città. Le suggestioni ricevute daranno vita a una mappa collettiva dei luoghi più significativi del quartiere. Sabato 13 settembre (ore 16) con un’installazione performativa partecipata, ispirata all’arte relazionale di Maria Alai, si intrecceranno i fili di tutte quelle storie: a partire da Binario49, i punti individuati verranno collegati con tanti fili colorati, a cui saranno appese le testimonianze delle persone coinvolte nel percorso, con l’obiettivo di tracciare nello spazio pubblico una nuova geografia di memoria condivisa. Chiunque voglia inviare il proprio contributo può scrivere a compagniadelbuco@gmail.com
Martedì 9 settembre (ore 19.30) nell’area del Sottoponte con la presentazione dello spettacolo Nel Segno del Leone si conclude la residenza d’artista “Zodiacos” dedicata al nuovo lavoro della compagnia Natiscalzi DT, realizzata anche nell’ambito di Estate popolare. Dalle 19 aperitivo a cura di Binario49.
Il segmento estivo del progetto, Estate Sottosopra, prevede altri due appuntamenti del ciclo “Traiettorie urbane”. Il 19 settembre è in programma un attraversamento sonoro del quartiere guidato dal sound artist Giuseppe Cordaro. Il giorno successivo, il 20 settembre, il percorso di osservazione ed esplorazione si conclude con un’attività di Crowdmapping, mappatura partecipata aperta a tutta la cittadinanza, che sarà invitata a tracciare impressioni, sensazioni e desideri legati al quartiere su una grande mappa disegnata sulle vetrate di Binario49.