REGGIO EMILIA – Era stata protagonista a febbraio dell’ultima opera che il teatro Valli aveva potuto accogliere, prima della sospensione degli spettacoli. Il mezzo soprano Sonia Ganassi ritorna nella sua città con un concerto intitolato ‘Un sorriso in musica’. Accompagnata da Elisa Montipò al pianoforte, Pier Domenico Sommati al violino e Gabriele Genta alle percussioni. L’artista ha incantato il pubblico con un programma dedicato ai suoi autori prediletti, Rossini, Verdi, Donizetti e con il repertorio francese, altro suo terreno di elezione, da Massenet a Offenbach. Una serata in musica-promossa da Fondazione I Teatri in collaborazione con Palazzo Magnani nell’ambito di Restate- ai Chiostri di San Pietro: uno dei luoghi più suggestivi della città.
Sonia Ganassi ha iniziato la sua formazione musicale all’Istituto Achille Peri di Reggio Emilia, continuando poi lo studio del canto al conservatorio di Parma. Nel 1989 il debutto nella Cenerentola di Rossini: il primo passo di una carriera che l’ha portata nei più prestigiosi teatri del mondo. Artista eclettica ha anche un ampio repertorio concertistico. Negli ultimi anni si dedica inoltre all’insegnamento, in Italia e all’estero, senza mai dimenticare la sua Reggio, dove tiene corsi all’Istituto Peri dove tutto è cominciato.
concerto Chiostri di San Pietro musica lirica Sonia Ganassi