REGIO EMILIA – Polizia stradale e vigili del fuoco al lavoro mercoledì pomeriggio in A1 nell’area di servizio San Martino Nord, in autostrada, dove era stato segnalato lo sversamento di solvente da un autoarticolato in transito. L’intervento ha coinvolto anche il personale delle società Autostrade.
La pattuglia della Polstrada ha accertato che lo sversamento è stato causato da una rottura di un serbatoio – trasportante circa 800 litri del solvente pericoloso – collocato sul cassone di autoarticolato che lo stava movimentando dalla provincia di Modena verso quella di Milano e, dopo aver riscontrato irregolarità nelle modalità di trasporto rispetto a quanto previsto dalla normativa ADR (Accord européen relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route), ha sanzionato il conducente ritirandogli la patente di guida e sequestrando il mezzo.
L’operazione di messa in sicurezza, coordinata sul posto dai Vigili del Fuoco di Parma, ha visto la presenza attiva del personale ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale), dei Vigili del Fuoco e del personale delle Autostrade rimasti sul luogo dell’incidente fino all’avvenuta bonifica dell’area con l’asportazione dell’assorbente impregnato della sostanza pericolosa e ha comportato lo svuotamento del liquido pericoloso ancora rimasto nel serbatoio.