SOLOGNO (Villa Minozzo, Reggio Emilia) – Il borgo di Sologno da alcuni anni propone un piccolo “museo diffuso” in cui pupazzi e bambole sono protagonisti di installazioni disseminate in diversi punti. Una proposta che coniuga riciclo, arte, nostalgia e voglia di animare il paese, e che ha un grande successo, come conferma Roberto Mariani della Proloco: “Piace sia ai bambini che agli adulti, e sono venuti anche media nazionali che ne hanno sentito parlare. Qui facciamo tutto il possibile per tenere vivo il paese: d’inverno siamo meno di cento persone, ma d’estate il numero aumenta in modo esponenziale. Anche chi ha seconde case e arriva in estate, o viene brevi periodi per turismo, ha un legame molto forte con questo territorio. E sono tante le famiglie che continuano a regalarci pupazzi e bambole dismesse, perché pur non potendole più tenere in casa sperano possano trovare qui una nuova vita, cure e affetto”.
Reggio Emilia Villa Minozzo SolognoSologno, il museo diffuso di bambole e pupazzi piace a bimbi e adulti. VIDEO
21 luglio 2024Una serie di installazioni nel borgo contribuisce a richiamare tanta gente, far scoprire il borgo e mantenerlo vivo, grazie all’impegno della proloco e di tante persone che hanno a cuore la vitalità del paese










