REGGIO EMILIA – Tre tutor per affiancare altrettanti bambini con disabilità nella pratica sportiva. Un gesto di generosità che porta la firma di Curare Onlus, che festeggia così la vittoria della Coppa Italia di serie A2 da parte della Conad Volley Tricolore. Il contributo della onlus guidata da Deanna Ferretti andrà a sostenere il progetto All Inclusive Sport, coordinato dal centro di servizio per il volontariato Csv Emilia, per favorire l’inclusione dei bambini con disabilità nell’associazionismo sportivo locale. Per questo primo anno, in particolare, il contributo – (1.500 euro messi a disposizione da Curare Onlus, 500 euro dalla Tricolore) aiuterà i bambini del comune di Castelnovo Monti, dove la squadra svolge il suo annuale ritiro estivo.

Deanna Ferretti (Curare Onlus)
Nell’anno sportivo 2021/22, grazie al sostegno del Comune di Castelnovo, sono 12 i bambini e ragazzi con disabilità affiancati gratuitamente da un tutor di All Inclusive Sport. Sono 200 in tutta la provincia reggiana, e sono già numerose le richieste d’iscrizione in lista d’attesa per il prossimo anno sportivo.
La consegna del simbolico assegno è avvenuta in una bella serata di condivisione, ospitata martedì 3 maggio dal ristorante albergo Villa Cupido di Cella. Al fianco di Ferretti anche la consigliera regionale Stefania Bondavalli, che di Curare è socia fondatrice.
“È importante partire dalle nuove generazioni – spiega Deanna Ferretti – per lanciare un particolare messaggio e costruire insieme un futuro dove c’è spazio per tutti. Il fatto che la disabilità venga vista come una ricchezza e non come un ostacolo può realizzarsi solo se fin da piccoli i nostri bambini vengono abituati a giocare, e quindi costruire relazioni con altri bambini. Speriamo che, con questo piccolo gesto, oltre a festeggiare l’importante risultato ottenuto della Volley Tricolore, riusciamo a sensibilizzare tutta la comunità reggiana a sostenere questo progetto”.