BOLOGNA – Archiviata la fase perturbata tornano a salire le Pm10: ieri sono stati registrati sforamenti in tutte le centraline della regione. E siccome per i prossimi giorni è previsto tempo stabile, con sole, nebbia al mattino e gelate notturne, torna l’allarme smog. E in tutti i comuni dell’Emilia Romagna domani scattano le misure emergenziali previste dal piano anti inquinamento, che aumentano le restrizioni valide per i veicoli più inquinanti fino al 30 aprile. Stop quindi anche ai diesel Euro 4 e divieto di fuochi all’aperto in tutti i comuni con oltre 30mila abitanti e in quelli che aderiscono volontariamente. Mentre in tutta la pianura è vietato l’uso di impianti a biomasse sotto le 4 stelle (in presenza di riscaldamento alternativo) e la temperatura negli edifici va abbassata (19 gradi nelle case e 17 nelle esercizi).
Sole e freddo, in Emilia Romagna torna l’emergenza smog
15 dicembre 2021
Stop quindi anche ai diesel Euro 4 e divieto di fuochi all’aperto in tutti i comuni con oltre 30mila abitanti: va abbassato il riscaldamento nelle case e negli esercizi
Emilia Romagna inquinamento pm10 meteo riscaldamento diesel euro 4 misure emergenziali