REGGIO EMILIA – “Vogliamo ringraziare tutti i reggiani, che non mancano mai di dimostrare la propria capacità di essere solidali e il fortissimo legame con il loro ospedale”. Sono le parole di Roberto Abati, direttore del Grade, e Davide Caiti, presidente di Kaiti expansion, gli organizzatori degli eventi “Reggio per Reggio” che ha già fatto registrare il tutto esaurito per l’appuntamento di mercoledì sera in piazza Prampolini, cuore del centro storico, dove andrà in scena una grande cena placèe con interventi di autorità cittadine e regionali, testimonianze sulla fase acuta dell’emergenza Covid, immagini e musica con l’esecuzione di alcuni brani live da parte di Sophie Rossini e Irene Petitto.
C’è ancora posto, per chi volesse prenotarsi, per il secondo appuntamento di “Reggio per Reggio”: un picnic al Cere a Canali il prossimo 6 agosto e sempre con la medesima finalità ovvero sostenere progetti per il Santa Maria Nuova e in particolare l’acquisto della nuova Spect-Ct per la Medicina nucleare”.
Alla serata di mercoledì, che sarà condotta dalla giornalista e consigliera regionale Stefania Bondavalli, parteciperanno tra gli altri l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini, l’assessora comunale alla Valorizzazione del centro storico Mariafrancesca Sidoli, il presidente della Provincia Giorgio Zanni, la direttrice dell’Ausl reggiana Cristina Marchesi e il presidente della Fondazione Grade Onlus Francesco Merli. L’evento sarà trasmesso in diretta su Telereggio e in streaming su Reggionline.
Le iniziative “Reggio per Reggio” fanno seguito alla campagna “Grade per il Santa Maria” lanciata durante la fase più acuta della pandemia, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia e Fondazione Giulia Maramotti, che in pochi giorni, grazie alla risposta eccezionale della comunità, aveva permesso di raccogliere oltre 600mila euro. Fondi utilizzati per acquistare dispositivi e apparecchiature all’avanguardia messe subito a disposizione dei reparti maggiormente coinvolti nell’emergenza Coronavirus.
Come detto, mercoledì si è registrato il tutto esaurito. Chi volesse partecipare alla serata del 6 agosto alle 20.30 al Cere dovrà prenotarsi sul sito www.grade.it/reggio-per-reggio. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato alla serata successiva. È possibile ricevere informazioni e indicazioni telefonando al numero 0522-1750049 (Kaiti expansion).
Reggio Emilia ospedale santa maria nuova Kaiti expansion Fondazione Grade Onlus emergenza coronavirus covid-19 Reggio per Reggio