REGGIO EMILIA – “L’unica cosa che dobbiamo fare è riconoscere il diritto dell’esistenza degli uni e degli altri. Purtroppo gli estremisti da una parte e dall’altra negano questo diritto”. Una pace è possibile in Medio Oriente soltanto se l’Occidente evita di schierarsi, dedicandosi invece a sostenere coloro che promuovono il riconoscimento reciproco dei due popoli, quello israeliano e quello palestinese, e la loro reciproca coesistenza. La vede così don Giuseppe Dossetti, ospite principale di una serata nella quale è stata ripercorsa la genesi del conflitto in Medio Oriente, lasciando spazio successivamente alle riflessioni degli oltre cento partecipanti in sala.
Un massacro diventato quotidiano di fronte all’inerzia della politica internazionale. Questo il contesto che ha dato il via all’iniziativa organizzata dall’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti.
Nei primi di marzo don Dossetti condurrà un pellegrinaggio in Terra Santa, dove da oltre quarant’anni ha stabilito rapporti di amicizia e fratellanza.
“Una sola via per la pace in Medio Oriente: il riconoscimento reciproco dei popoli”. VIDEO
10 febbraio 2024Le ragioni del conflitto tra Israele e Hamas e gli scenari possibili. Se n’è parlato in città, presso la parrocchia del Buon Pastore, dove oltre cento persone hanno ascoltato il punto di vista di don Giuseppe Dossetti












