dall’inviato
REGGIO EMILIA – Gol sbagliato. Più di uno per la verità. Gol subito. Le antiche leggi del calcio non si smentiscono mai. All’indomani della beffarda sconfitta subita dalla Vianese sul campo del Monastir, 20 km a nord di Cagliari, un 2-0 che ha consegnato ai sardi quella stessa storica promozione in serie D tanto sognata dai ragazzi di Enrico Grassi, la mente va oltre un calcio di rigore che grida vendetta. E sul perché ci torneremo.
Se è vero che Della Corte e compagni sono stati puniti al 93’ da un penalty figlio un contatto tra Palmiero e Santoro, con il primo, difensore della Vianese, che era nettamente in vantaggio e quindi sembra essere più vittima che non autore di un fallo, è altrettanto vero che la Vianese – subita la prima rete su calcio di punizione dal limite al 21’ del primo tempo, gran pennellata di Pinna a beffare l’incolpevole Della Corte – ha sprecato più di una occasione per scrivere l’ultimo trionfale capitolo di un romanzo fino a quel punto capace di inchiodare il tifoso grazie a un infinito climax ascendente.
Al 43’ Malivojevic, tra i migliori, in contropiede ha servito a Falanelli una ghiotta occasione, con la palla però finita a lato. Poi, prima della pausa, un calcio di rigore non concesso per l’atterramento di Bertetti. Nel primo minuto di ripresa Vaccari ha colpito il palo strozzando l’urlo dei dieci affezionati tifosi al seguito e dei trecento che hanno seguito la diretta di Telereggio e Reggionline davanti al maxischermo allestito a Viano. Al 29’ sempre della ripresa è Malivojevic a fare la barba al palo. Al 45’, prima del fattaccio, il neo-entrato Bandaogo, invece di calciare, a tu per tu col portiere, serve all’indietro Bertetti che non riesce a coordinarsi bene e calcia debolmente.
Già, il fattaccio. “Rigore inesistente, anzi c’è fallo sul nostro difensore che va a difendere la palla. Gli arbitri a volte vanno a infrangere i sogni per cui hai lavorato tutto l’anno duramente”, è la versione del direttore sportivo della Vianese Matteo Bimbi. “Palmiero era in vantaggio – gli fa eco il portiere-capitato Alfonso Della Corte -, l’attaccante è inciampato su di lui. L’arbitro si è giustificato dicendo di aver visto l’attaccante davanti. Il 4 agosto dissi che avremmo vinto il campionato. Speravo di aver ragione oggi. Vediamo con i ripescaggi, si riparte per stare sopra al secondo”.
Il tabellino della partita
Monastir – Vianese 2-0 (andata 1-2)
Marcatori: al 22’pt Pinna, al 48’st Cocco (su rigore).
Monastir: Daga, Porru, Madero, Frau, Naguel (dal 37’st Cocco), Sanna (dal 37’st Nurchi), Sarritzu (dal 47’st Arzu), Santoro, Zurbriggen, Pinna, Feola. A disp: Stevanato, Corda, Riep, Arangino, Manca, Suazo. All.: Angheleddu.
Vianese: Della Corte, Palmiero, Silvestro, Bernabei, Martini, Contipelli, Carrer, Vaccari, Bertetti, Malivojevic, Falanelli (dal 39’st Bandaogo). A disp: Di Fabrizio, Zinani, Mammi, Pezzani, Mininno, Caselli, Sighinolfi. All.: Sarnelli.
Arbitro: Fermo di Torre Annunziata. Assistenti: Cafisi di Nocera Inferiore e Adinolfi di Salerno. Quarto ufficiale: Deborah Bianchi di Prato.
Note – Al 21’st espulso Rizzuto (V) dalla panchina, per proteste; al 49’st espulso il viceallenatore Turco (V) per proteste; al 50’st espulso Falanelli (V) dalla panchina, per proteste. Ammoniti: Contipelli (V), Zurbriggen (M), Della Corte (V), Silvestro (V).
Leggi e guarda anche:
calcio Eccellenza serie d finale Vianese MonastirLa delusione dei 200 tifosi, davanti al maxischermo all’ex bocciodromo. VIDEO