CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – A quasi sei anni di distanza dal dissesto di Coopsette, il commissario liquidatore della società è riuscito a vendere quello che fu il quartier generale dell’azienda: la sede centrale di Castelnovo Sotto. La competizione per aggiudicarsi il compendio immobiliare di via San Biagio è stata più serrata del previsto. Ad una prima offerta d’acquisto di 4,3 milioni di euro firmata da Snatt Logistica, se ne è aggiunta una seconda, superiore di 50mila euro. E’ partita quindi una gara al rialzo che si è conclusa con la vittoria del gruppo guidato da Giovanni Fagioli: 5,4 milioni il prezzo definitivo. Snatt, che sempre a Castelnovo Sotto conta già su un altro polo logistico, ha comprato non solo i capannoni e gli uffici, ma l’intera area: 143mila metri quadrati con una potenzialità edificatoria residua di 56mila metri quadrati a destinazione produttiva.
Il commissario liquidatore di Coopsette, Giorgio Pellacini, mette a segno da parte sua un’operazione non semplice. Complessivamente, a fronte di un passivo di 790 milioni, il professionista reggiano ha realizzato finora un attivo superiore ai 110 milioni, mentre il residuo è stimato in 60-70 milioni.
Sei finora i riparti ai creditori, con i quali è stato rimborsato il 100% dei crediti in prededuzione e, con 8 milioni, il 50% di quelli vantati dai dipendenti. In cassa ci sono 50 milioni che serviranno in prima battuta per completare il rimborso dei dipendenti e degli altri creditori privilegiati.
Leggi e guarda anche
Coopsette Creditori Giovanni Fagioli riparti creditori Snatt LogisticaCoopsette, il liquidatore: “Recuperati 10 milioni di euro con le revocatorie”. VIDEO