REGGIO EMILIA – Nel corso del 2021 la centralina di monitoraggio della qualità dell’aria di viale Timavo a Reggio ha registrato 51 superamenti del livello limite di 50 microgrammi/metro cubo di polveri fini. L’anno scorso erano stati dieci in più, 61, la legge fissa un limite di 35.
“Negli ultimi 11 anni – commenta il presidente di Legambiente Massimo Becchi – l’unica correlazione possibile per spiegare il livello del particolato fine resta quella del meteo, mentre sono del tutto ininfluenti le misure di contenimento proposte dagli enti pubblici sia a livello regionale che locale. Se non si vuole solo fare affidamento solo sul meteo occorre smetterla di investire in nuove strade e potenziare invece il trasporto pubblico”.
Smog e Pm10: nel 2021 a Reggio superati i limiti 51 volte
3 gennaio 2022L’anno scorso erano stati dieci in più, 61. La legge fissa un massimo di 35. Legambiente: “Basta investire in nuove strade, serve potenziare il trasporto pubblico”












