REGGIO EMILIA – La situazione delle officine della provincia reggiana è ormai insostenibile a causa dell’accumulo di pneumatici fuori uso, fenomeno che mette in serio pericolo sia l’ambiente che la sicurezza. La denuncia è della CNA, che segnala problemi legati all’interruzione o alla riduzione dei servizi delle ditte di smaltimento convenzionate. “Le nostre officine sono letteralmente sommerse da vecchie gomme, a causa di una gestione della raccolta ormai inadeguata e inefficace – dice il direttore Azio Sezzi – e rischiano di essere oggetto di sanzioni ingiuste. Restano inaccessibili le piattaforme operative dei Consorzi a cui le officine si affidano e che sostengono pagando una tariffa obbligatoria. Nonostante le sollecitazioni da parte di CNA, che risalgono a oltre un anno fa, la risposta da parte delle istituzioni è stata insufficiente. Servono misure straordinarie, soprattutto in vista della nuova campagna di sostituzione degli pneumatici, in partenza il 15 aprile”.
Reggio Emilia pneumatici Cna smaltimento Azio Sezzi gommeSmaltimento “inadeguato”, officine sommerse da vecchi pneumatici
2 aprile 2025La denuncia pubblica di CNA: “Restano inaccessibili le piattaforme operative dei Consorzi a cui le officine si affidano e che sostengono pagando una tariffa obbligatoria. Servono misure straordinarie”
