REGGIO EMILIA – Dal 2010 il progetto Skigast accompagna i ragazzi con disabilità nella pratica dello sci alpino. La base operativa è a Cerreto Laghi, ma negli ultimi anni le attività si sono svolte spesso anche in Valle Aurina e sull’alpe Cimbra. Nonostante l’amarezza per l’annullamento in extremis della Gardenissima 2025, che doveva essere l’ultimo atto della stagione, il bilancio è stato comunque molto positivo: grazie a Skigast, 61 ragazzi con disabilità hanno sciato per 19 giornate, con oltre 660 ore di attività.
Molto soddisfatto Giacomo Cibelli, presidente di Gast: “Le risposte delle famiglie – dice – ci confermano l’importanza del progetto. Le giornate sulla neve si trasformano in esperienze meravigliose e potenti strumenti di crescita personale e autostima per i ragazzi”.
Ora ci si prepara per la stagione primavera-estate, con la partenza del progetto di avviamento all’uso della bicicletta Gast.Bici e con il Summer Camp di questa estate.
Guarda le immagini di Tg Reggio
Reggio Emilia disabili sport Gast onlus sci Cerreto Laghi Skigast Giacomo Cibelli