REGGIO EMILIA – Il sistema bibliotecario reggiano ha aderito alla Carta di Milano. Nella sede della Provincia è arrivata la firma del documento ratificato dai rappresentanti di 39 comuni reggiani. Un passaggio importante quello dell’adesione alla Carta, sottoscritta un anno fa dagli assessori alla Cultura delle principali città italiane con l’intento di rilanciare il ruolo delle biblioteche potenziandone i servizi.
“La Carta di Milano è un documento importante, elaborato nel 2022, che traccia alcune traiettorie interessanti sul futuro delle nostre biblioteche – ha dichiarato Francesca Bedogni, Sindaco di Cavriago e Consigliera delegata alla cultura della Provincia – Reggio Emilia c’è, ci vuole essere, c’è insieme alla sua Regione qui rappresentata dai consiglieri e dallo staff tecnico. Vogliamo che le nostre biblioteche continuino ad essere un punto di riferimento per i cittadini, un presidio di democrazia, legalità e partecipazione della cittadinanza”.
Nel corso del 2022, il sistema bibliotecario reggiano ha garantito oltre 806mila prestiti. In crescita anche l’attività della biblioteca digitale, EmiLib, che ha visto più di 28mila prestiti di eBook, oltre 500mila consultazioni dell’edicola online e 1.330 iscritti in più rispetto all’anno precedente. Numeri consistenti per un ramo che vede impegnate 215 persone tra dipendenti comunali e delle cooperative. La rete reggiana può contare sul supporto della Regione Emilia Romagna.
“Molti dei progetti della rete sono finanziati dalla Regione – ha dichiarato Claudio Leombroni, Dirigente area biblioteche e archivi della Regione Emilia Romagna – La Regione continuerà anche il prossimo anno a finanziare tutte le reti bibliotecarie, compresa quella reggiana. Anzi, aumenterà il contributo perché riteniamo che siano non solo un sensore importantissimo per percepire bisogni e priorità dei territori, ma anche perché sono strumenti per la promozione delle politiche attive. Su questo noi puntiamo molto”.
Reggio Emilia cultura libri biblioteche Sistema bibliotecario provinciale Carta di Milano