REGGIOLO (Reggio Emilia) – A 8 anni dalla terribile scossa di terremoto che nel maggio del 2012 sconvolse l’Emilia, la ricostruzione privata post sisma a Reggiolo può dirsi ufficialmente conclusa. Proprio oggi il sindaco Roberto Angeli ha firmato le ultime tre ordinanze di assegnazione dei contributi per la ricostruzione di edifici privati danneggiati. Reggiolo fu il comune della provincia più colpito.
Complessivamente sono state 350 le pratiche istruite dal Comune di Reggiolo e 322 hanno ottenuto un contributo per un importo complessivo di 130 milioni di euro. Le restanti 28 pratiche sono state rigettate.
“È stato un lavoro complesso – ha commentato il sindaco Roberto Angeli – Posso dire di essere soddisfatto. In questi anni, prima da assessore e poi da sindaco, ho seguito insieme al vicesindaco e assessore alla ricostruzione Franco Albinelli tutti i progetti e i relativi cantieri per dare una mano ai cittadini a capire meglio le scelte e a risolvere i problemi che si presentavano strada facendo. Abbiamo dato priorità per cercare di sbloccare il più rapidamente possibile gli interventi nel centro storico e nel caso di edifici abitati prima del sisma. Ci siamo anche presi la responsabilità di rigettare pratiche non in linea alle normative regionali. Ora che tutte le pratiche sono state esaminate e tutti i fondi sono stati concessi restano solo i cantieri da monitorare per i successivi pagamenti alle imprese. Ringrazio di cuore tutti i tecnici comunali”.
A Reggiolo il lavoro di ricostruzione post sisma continua con gli interventi sulle strutture pubbliche.











