REGGIO EMILIA – Alla provincia di Reggio sono già stati assegnati 268 milioni di euro di fondi del Pnrr, la metà di questi nel comune capoluogo. Ma le amministrazioni devono fare i conti con i costi energetici alle stelle e questo potrebbe rallentare molti cantieri. Ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Vecchi.
***
“In questo momento a Reggio ci sono una quindicina di cantieri attivi, per 300 milioni di euro di investimenti”. Con uno dei più importanti piani d’investimento degli ultimi tempi il Comune di Reggio sta portando avanti progetti in molti settori (guarda il video). Sono in arrivo poi i fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, il Pnrr. 268 milioni assegnati a livello provinciale, circa la metà per il comune capoluogo destinati in gran parte ad opere pubbliche. Dall’altro lato però l’aumento dei costi energetici e delle materie prime sta mettendo a dura prova i conti delle amministrazioni e rallentando alcuni cantieri. “Questo aumento dei costi rischia di scaricarsi sui servizi e rallenta i cantieri. Abbiamo avuto il rallentamento dei lavori al palazzetto, nel cantiere di Viale Umberto, complessivamente la situazione è sotto controllo”.
I Comuni chiedono al Governo di intervenire: “Auspichiamo che il Governo assuma provvedimenti per contrastare l’aumento dei costi ed evitare come molti comuni vadano in crisi”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia lavori cantieri rincari materie prime PnrrPnrr, già assegnati a Reggio e provincia 268 milioni di euro










