REGGIO EMILIA – Il sindaco Luca Vecchi ha commentato con entusiasmo la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che il prossimo 2 dicembre sarà in città per i 25 anni dell’università reggiana. “Siamo felicissimi – ha afferma il primo cittadino – di poter dare il benvenuto al presidente, di nuovo nella nostra città. Grazie al rettore Carlo Porro, all’università agli studi di Modena e Reggio Emilia, per aver scelto di legare la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 alla celebrazione dei 25 anni dell’apertura della sede reggiana di Unimore: la partecipazione del capo dello Stato renderà il momento assolutamente epocale”.
Il sindaco ha poi aggiunto: “Gli investimenti negli anni recenti sul campus del San Lazzaro, l’apertura della sede nel palazzo dell’ex Seminario, i lavori presso il parco innovazione dove sorgerà un polo del digitale sono solo le più significative e recenti realizzazioni di questo costante percorso di crescita”.
Parole di grande soddisfazione arrivano anche dal rettore di Unimore Carlo Porro: “Siamo onorati che il Presidente abbia accolto il nostro invito a prendere parte all’inaugurazione dell’Anno Accademico”. E’ stato scelto il teatro Ariosto come luogo dell’evento. “Questo momento solenne scandisce da sempre la vita istituzionale del nostro Ateneo – continua Porro – e riafferma l’alta attenzione nei confronti di studentesse e studenti, del corpo docente, del personale tecnico amministrativo e del tessuto territoriale. La presenza tra noi del Presidente Mattarella, oltre che motivo di incommensurabile gioia, saprà essere testimonianza fondamentale e preziosa del Garante della nostra Costituzione, verso cui tutta la Nazione nutre i sentimenti di massima stima ed immensa gratitudine”.
Leggi e guarda anche
Mattarella a Reggio Emilia per i 25 anni dell’università. VIDEO











