REGGIO EMILIA – “Crediamo che non ci sia stata una adeguata campagna informativa per comunicare la novità a tutta la cittadinanza. Per questo abbiamo ottenuto da Iren la possibilità di posticipare i termini di scadenza di ulteriori 5 giorni, termini già riportati sulle fatture”. A intervenire sono i sindaci reggiani, dopo le tante segnalazioni dei cittadini rispetto agli importi elevati delle bollette del gas nei mesi invernali. “Ci siamo attivati per chiedere spiegazioni – dice il coordinamento dei primi cittadini – ed è emerso che si tratta di una diversa distribuzione dei costi, dovuta al passaggio dalla modalità di fatturazione a rate costanti a quella legata agli effettivi consumi. Non è una materia sulla quale possiamo intervenire direttamente ma una scelta dell’azienda. Il consiglio è quello di comunicare l’autolettura in modo da limitare i costi”. Si ricorda infine la possibilità di richiedere la rateizzazione dell’importo o lo spostamento della scadenza di 30 giorni.
Leggi e guarda anche
Iren, bollette triplicate: la rabbia dei clienti. VIDEO & INTERVISTE
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Iren sindaci bollette gasGas, arrivano le stangate: “colpa” della nuova fatturazione. VIDEO













