REGGIO EMILIA – “Mai più fascismi, per il lavoro, la partecipazione e la democrazia”. E’ lo slogan di Cgil, Cisl e Uil che sabato 16 ottobre saranno in piazza a Roma. Un migliaio i reggiani in partenza verso la capitale.
***
“Noi in Italia abbiamo un conto aperto con questo passato che è il fascismo, che non riusciamo ad archiviare. Alcuni partiti di destra non riescono a fare una operazione chiara di distanziamento da quella storia”. Così Cristian Sesena, segretario della Cgil di Reggio.
Una risposta corale, a una settimana di distanza, all’attacco di Forza Nuova e dei No Green Pass alla sede della Cgil di Roma, devastata sabato scorso. E’ l’obiettivo dei tre principali sindacati italiani in piazza sabato in primis contro qualsiasi tipo di strumentalizzazione del disagio sociale da parte di forze antidemocratiche.
“Chiamiamo a raccolta tutti i lavoratori e i cittadini. E’ stato un attacco a tutti i valori fondanti della democrazia”, sottolinea Andrea Siranni, della segretaria Cisl Emilia Centrale.
L’appuntamento nella Capitale è in piazza San Giovanni. Dalle 14 sono previsti gli interventi dei segretari generali. Dalla nostra provincia i pullman organizzati, in partenza da più zone, saranno oltre dieci. Un treno speciale partirà poi dalla stazione Mediopadana. Al conteggio si aggiungono come sempre tutti i cittadini che si sposteranno individualmente.
“Sarà l’occasione per ricordare che il sindacato è un baluardo per la democrazia”, chiosa Ferdinando Guidetti della segreteria Uil Reggio Emilia.
Reggio Emilia Roma Cgil lavoratori sindacati manifestazione Cisl Uil corteo violenze Cristian Sesena green pass no green pass









